Sostienici
FotografiSenzaFrontiere è un progetto autofinanziato, l’autonomia e la possibilità di fare scelte indipendenti permette di poter indirizzare le risorse interamente sul campo.
Il tuo aiuto è indispensabile per aiutare la crescita di nuove generazioni di fotografi indipendenti.
– effettuare un versamento sul conto corrente bancario:
IBAN: IT78M 05018032 00000000507750 intestato a FOTOGRAFI SENZA FRONTIERE ONLUS
La causale è facoltativa: se nella causale di versamento specifichi uno dei Paesi in cui FSF opera la tua donazione verrà indirizzata direttamente ai laboratori di quell’area di intervento; in caso di causale generica FSF destinerà l’importo ai Paesi che hanno in quel momento più bisogno di sostegno.
– intestare un assegno bancario non trasferibile a: “FOTOGRAFI SENZA FRONTIERE ONLUS”
Se vuoi invece sostenerci in modo continuativo puoi attivare la domiciliazione bancaria o postale .
Contattaci per maggiori informazioni!
Aggiungi il codice fiscale e la firma alla tua dichiarazione dei redditi.
Codice Fiscale: 91013600530
Oltre a donazioni in denaro puoi considerare anche la possibilità di donarci delle forniture di materiali utilizzabili nelle nostre abituali attività operative e istituzionali (da strumentazione e materiali fotografici, a cibo e bevande per gli eventi, cornici, lavorazioni di laboratorio, o altro).
Tali donatori verranno messi in evidenza sui nostri media e indicati come Partner tecnici.
Siamo inoltre felici di tenere conferenze, seminari, workshop e letture portfolio in contesti formativi.
Illustraci l’iniziativa che hai intenzione di organizzare scrivendoci con largo anticipo una email a info@fotografisenzafrontiere.org con le informazioni dettagliate dell’evento.
Contattaci se hai un’idea!
Requisiti minimi
Valutiamo la coerenza dell’evento con i nostri principi e la nostra deontologia. La partecipazione ad eventi non deve comportare alcun costo per l’associazione (affitto stand, spese di viaggio, ecc…) ed ogni accordo verrà sottoscritto in una lettera di intenti tra l’associazione e l’Ente promotore.
Ri-scatta la tua attrezzatura!
“Ri-scatta” è un progetto di recupero di attrezzature fotografiche per riconvertirle a nuovo uso nei Paesi d’intervento. Fotocamere analogiche o digitali a telemetro, reflex o camere oscure possono continuare a svolgere il loro preciso lavoro in mano a una nuova generazione di fotografi indipendenti.
Lascia che la luce torni a filtrare nel tuo obiettivo!
Il materiale utile per i nostri laboratori è strettamente il seguente:
– macchine fotografiche analogiche o digitali a telemetro o reflex impostabili su Manuale (M), anche non professionali;
– accessori per la macchina fotografica: pellicole fotografiche, cavalletti, ecc.;
– attrezzature per allestimento di una camera oscura, come: ingranditore, obiettivo, timer, focometro, bacinelle, misurino, pinzette, lampadine rosse e bianche, tank da sviluppo, spirali, termometro, acidi, carta fotosensibile);
– attrezzature per l’allestimento del media center: kit di illuminazione da studio, registratori digitali audio, videocamere, microfono e kit per la ripresa audio (asta, sospensore, pelliccia, cavi, registratore), personal computer, stampanti laser, scanner.
Non è invece possibile offrire la propria partecipazione alle missioni di FotografiSenzaFrontiere, poiché essa è vincolata a un percorso di apprendistato e ad un periodo di lavoro di almeno un anno continuativo all’interno dell’associazione. È peraltro possibile proporre su queste basi una propria candidatura.

